Quantcast
Channel: primi piatti – Il castello di PattiPatti
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Pacchero pesce spada e pesto di pistacchi profumato al limone

$
0
0
Buongiorno e buona ripresa…. 
….A tutti quelli che sostengono che un ritorno alla normalità ci voleva, la cuoca domanda: “Ma non era meglio quella meravigliosa oziosissima anarchia mattutina grazie alla quale ci si alzava ognuno quando gli pareva, categoricamente non prima delle 10:00???”
Questa mattina quando la sveglia è suonata, il principe e la cuoca hanno cominciato a spintonarsi nella silenziosa, tacita richiesta al consorte di alzarsi per primo per fare il caffè.. le 6:30? Un orario da abolire per legge!! In ogni caso la mattinata è partita, il castello è rassettato (per modo di dire…) ed eccoci qui pronti per sostituire gli auguri con una bella ricettina.
Questo primo piatto lo ha fatto il principe per il cenone di San Silvestro… perchè al Castello di cenone si è trattato… La mattinata del 31 era cominciata pensando che la sera intorno al tavolo si sarebbe stati in sette: i due castellani, le tre fatine, la Regina Madre e il Re Consorte. Poi il principe dice che probabilmente un loro caro amico non sapeva dove andare… che problema c’è? Un posto a tavola non è mai stato un problema! Si ma con lui c’è il figlio e un amico… E allora? Dieci è un numero perfetto per stare intorno ad un tavolo. In tarda mattinata si aggiungono altre due persone… Ok 12, come stoviglie siamo a posto. L’unico problema della cuoca era che non aveva idea di cosa si sarebbe mangiato perchè il principe si era già proposto qualche giorno prima di cucinare  e aveva fatto lui tutta la spesa (guai a chi dice che la cuoca non è una donna fortunata). Ci si è un pò divisi i compiti: la cuoca si è occupata degli antipasti, il Re Consorte, come ogni anno, del tradizionale lenticchia e cotechino per la mezzanotte e il principe di tutto il resto. 
E’ stata una serata splendida: il calore della famiglia, di amici vecchi e nuovi (Robbè è stato un piacere conoscerti!), del vino versato a fiumi  ha scaldato le mura del Castello e l’anima dei suoi abitanti…
Man mano i piatti verranno pubblicati, le foto non saranno un gran che perchè fatte in fretta, in mezzo al caos, con gli amici un pò smarriti dalla visione di un allestimento di un set veloce e minimale e le bambine che si arrampicavano sul cavalletto (uno dei regali di Natale del Principe….), insomma, cominciamo.
Cominciamo dal primo piatto, non perchè sia stato il primo servito, ma perchè ci fa piacere cominciare con questi paccheri che sono velocissimi da fare, di una semplicità disarmante ma di un gusto delicato e intenso. I paccheri usati sono stati quelli di Coppola Foods con cui la cuoca collabora (ormai quello che collabora è il principe!) che hanno mantenuto la cottura perfettamente e hanno regalato una base perfetta a questo piatto squisitamente siciliano.

INGREDIENTI x 6:

500gr di paccheri (io Coppola Foods)
300gr di pesce spada
150gr di pesto di pistacchio
2 grani di semi di coriandolo (facoltativi)
le zeste di mezzo limone
un filo d’olio (io Coppola Foods)

PROCEDIMENTO

Pestare i semi di coriandolo. Ricavare le zeste dal limone. Tagliare a cubetti il pesce spada. Mettere la pentola con l’acqua salata sul fuoco e portarla a bollitura e a quel punto calare i paccheri. Nel frattempo in un padellino antiaderente, versare un filino di olio e farci saltare velocemente i cubetti di spada. Scaldare leggermente il pesto di pistacchi. Quando la pasta è cotta condirla con il pesto di pistacchi, i cubetti di pesce spada, i semi pestati del coriandolo e le zeste di limone.

L’angolo del sommelier: ottimo l’abbinamento con un Traminer Aromatico (Gewurtztraminer) annata 2010 13,5%, zona Friuli Venezia Giulia



Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Trending Articles